Il mondo ora contiene più fotografie che mattoni e sono, sorprendentemente, tutte diverse.
John Szarkowski
#Fotografia #Archivi #Follow #PixClick
Ormai tutti utilizziamo il cellulare facendo fotografie durante le più svariate situazioni, questo ci ha portato ad avere miriadi di foto, che a un certo punto passeremo sui nostri PC, o memorie esterne, ecco 5 consigli su come archiviare in modo ordinato le fotografie.
Tramite cavetto scaricate le vostre fotografie sul PC, con Windows 10 importando le foto potete decidere come rinominarle il consiglio è sempre di rinominare le foto con la data che si trova già memorizzata all’interno della fotografia stessa, se non sapete come importare la foto che si auto nomina con la data, consiglio un programma molto utile per questo fine che si chiama Namefix, basterà istallarlo, cercare la cartella in cui sono le foto e procedere premendo il tasto next, il programma provvederà in un batter d’occhio a rinominare le foto.
Create una cartella con questa modalità anno/mese/giorno/nome dell’evento (es. 2018.12.25 Natale) e inserite dentro le fotografie interessate.
Salvare sempre le proprie fotografie su supporti esterni per evitarne la perdita accidentale, possono essere utili CD/DVD, Hard disk esterni, pennette usb, le fotografie importanti è comunque sempre consigliabile stamparle.
Una volta scaricate e salvate le fotografie sul cellulare vanno cancellate per evitare doppioni che occupano spazio inutile.
Se avete dei doppioni uno strumento utile per trovarli è Visi Pics che individua le foto doppie e le cancella o sposta in altre cartelle, in base alle preferenze.
Con questi piccoli accorgimenti potrete avere un archivio fotografico completamente ordinato.