PixClick-Marketing-e-Comunicazione-Digitale

Ansia e Depressione derivanti dall\’uso dei social

 “Se non ti senti a tuo agio sul palco non ci metterai molto a deprimerti e ti convincerai di essere il peggior attore sulla faccia della terra, di essere negato per la recitazione, di essere un miserabile. E\’ una sensazione terribile.”
Stephen Dillane

#Social #Depressione #Follow #PixClick

Da alcuni anni siamo tutti più frustrati, ansiosi e depressi e non è certo un mistero che purtroppo una fruibilità insana dei social e di internet può portare facilmente a essere soggetti a tali stati.

Internet crea dipendenza, ma secondo alcuni studi anche la depressione sarebbe correlata all’utilizzo di internet, si sta cercando di capire se è internet che causa la depressione o sono le persone più predisposte alla depressione che si collegano di più a internet.

Certo è che in ogni caso l’utilizzo insano delle tecnologie ha una sua conseguenza reale a livello fisico, neurologico, psicologico e così via. Siamo costantemente intaccati da diversi fattori quali quelli di contesto che influenzano le nostre vite, perché con internet dovrebbe essere diverso?

Le correlazioni scientifiche le lascio agli esperti scienziati e medici, ma come Media Educator posso esprimermi con delle riflessioni che potrebbero analizzare un rapporto scientificamente meno valido ma umanamente più appropriato.

Tutto se mal fruito e utilizzato ci nuoce, certamente il fascino di internet è forte e crea dipendenza, è dunque complicato saper gestire con fermezza la sua presenza nella nostra vita, inoltre le luci degli strumenti tecnologici spesso ci tengono svegli la notte creandoci eccitazione a livello neurale e dunque procurandoci l’insonnia, ci si stanca la vista, si investono molte energie mentali a stare davanti ad uno schermo, a livello fisico invece siamo sedentari e poco in forma, i rapporti sociali si cominciano a limitare, come le uscite di casa. Tali fattori creano uno stile di vita mal sano e di conseguenza la depressione, l’ansia e la dipendenza certamente sono più favorite nel proprio sviluppo.

Condurre un sano stile di vita sapendo anche privarsi del cellulare o del Tablet durante la giornata, può contribuire a tenere lontano o quantomeno ridurre i rischi di depressione e ansia.

© Copyright, PixClick Marketing e Comunicazione Digitale – Tutti i diritti riservati. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.

Condividi questo post

Dott.ssa Anna Alessio

Dott.ssa Anna Alessio

Laureata in Scienze Pedagogiche e Media Education, Master in Comunicazione nella P.A.
Offro servizi di Marketing e Comunicazione Integrata sul web e digitalizzazione delle imprese mi occupo di Media Education, sono appassionata di nuove tecnologie e ne osservo l'evoluzione, l'utilizzo e l'influenza che esse hanno sulle persone.

Seguimi sui social

Altro da esplorare

Info

Agenzia di Comunicazione Digitale (Web Agency)

Dott.ssa Anna Alessio
Partita Iva: 03074820808                 Codice Ateco: 73.11.02 

(Conduzione di Campagne di Marketing ed altri servizi pubblicitari mirati ad attirare e ad assicurare la fedeltà dei clienti, promozione di prodotti, servizi, PMI, Eventi, Enti Istituzionali, Turismo). 

Collocazione di pubblicità in internet e altri mezzi di comunicazione.

Sede Legale: Piazza Garibaldi – Portigliola (RC)

Aperto: Da Lunedì a Venerdì 10 – 13 am 15-18 pm