PixClick-Marketing-e-Comunicazione-Digitale

In che misura i social network hanno distrutto certi valori?

Il valore di una persona dipende dal numero di cose delle quali si vergogna.
George Bernard Shaw

#Educazione #Figli #Socialnetwork #Follow #PixClick

La diseducazione al web interattivo, ha portato allo sfascio i migliori principi, per portare alla luce i peggiori personaggi a trasformare le assurdità in “leggi morali” molto discutibili ma troppo spesso valorizzate dalla massa, non comprendendo a fondo i danni irreparabili che causano all’interno della società e creando l’anarchia dei valori.

I genitori hanno subìto un’evoluzione che non fa loro onore, sono passati da rigidi e intransigenti a permissivi, da genitori ombrello, a veri e propri genitori “social”, quest’ultima categoria di genitori di cui i casi più noti risaltati alle cronache si possono così riassumere:

-La lettera virale su Facebook del padre alla scuola, in cui è orgoglioso di non aver fatto fare i compiti delle vacanze al figlio, perché il figlio ha vissuto altre esperienze altrettanto formative.

-La madre che ha postato il video mentre rasa a zero la figlia per aver insultato una compagna malata di cancro.

-Il padre che filma i figli felici per aver ricevuto delle bambole perché la felicità dei figli viene prima di tutto.

-La madre che posta le foto della figlia di qualche mese, truccata come se avesse 30 anni.

Di questi esempi di genitorialità ne vediamo spesso, anche se non sempre risaltano all’attenzione della massa, eppure ne siamo circondati costantemente, a volte ci sembra perfino che queste situazioni siano normali, perché purtroppo i media stanno banalizzando certe gravità di comportamento, facendo perdere dei punti di riferimento basilari. Eppure, basterebbe staccarsi un momento dai luoghi comuni per osservare con occhio critico, quanto la società stia degenerando a causa dei pochi che non hanno valori, ma che pretendono di insegnarli agli altri.

Sarebbe consigliabile tornare al buon vecchio metodo di pensare con la propria testa, perché se ci pensiamo bene, quel padre sta insegnando al figlio a non portare a termine i propri impegni, e a pensare che non è possibile fare più cose insieme, sta insegnando al figlio a limitarsi scegliendo una sola cosa da fare, così non lo aiuta a svilupparsi ne a perfezionarsi sia nei compiti che nella vita.

Mentre la madre a quella figlia sta insegnando solo che l’umiliazione pubblica é un metodo punitivo, ma non insegna nulla di positivo ne tanto meno la figlia ne capirà davvero il significato, sarebbe stato più educativo portare la figlia a fare volontariato con i malati di cancro per farle toccare con mano le sofferenze altrui.

Il padre che, filma i figli felici per le bambole, e poi con loro non gioca mai, quella sarebbe stata la felicità per cui battersi. Ecc.
Non fatevi ingannare dalle apparenze, pensate con la vostra testa, sempre!

© Copyright, PixClick Marketing e Comunicazione Digitale – Tutti i diritti riservati. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.

Condividi questo post

Dott.ssa Anna Alessio

Dott.ssa Anna Alessio

Laureata in Scienze Pedagogiche e Media Education, Master in Comunicazione nella P.A.
Offro servizi di Marketing e Comunicazione Integrata sul web e digitalizzazione delle imprese mi occupo di Media Education, sono appassionata di nuove tecnologie e ne osservo l'evoluzione, l'utilizzo e l'influenza che esse hanno sulle persone.

Seguimi sui social

Altro da esplorare

Info

Agenzia di Comunicazione Digitale (Web Agency)

Dott.ssa Anna Alessio
Partita Iva: 03074820808                 Codice Ateco: 73.11.02 

(Conduzione di Campagne di Marketing ed altri servizi pubblicitari mirati ad attirare e ad assicurare la fedeltà dei clienti, promozione di prodotti, servizi, PMI, Eventi, Enti Istituzionali, Turismo). 

Collocazione di pubblicità in internet e altri mezzi di comunicazione.

Sede Legale: Piazza Garibaldi – Portigliola (RC)

Aperto: Da Lunedì a Venerdì 10 – 13 am 15-18 pm