“In amore vince chi non da importanza all\’account di Facebook.”
Carlo Prevale
#Coppia #Social #Follow #PixClick
Le coppie come qualunque altro settore hanno pure dovuto vivere un’evoluzione sociologica dettata dal web.
I social network hanno fatto diventare l’intimità di dominio pubblico, hanno reso la coppia soggetta a diversi fenomeni ad esempio l’account unico, oppure la comunicazione via social pur essendo a contatto costante.
I social rivelano l’insicurezza delle coppie, secondo degli studi di psicologia molte coppie non fanno che esaltare il loro rapporto online tramite fotografie e dichiarazioni per auto convincersi che il loro rapporto è ideale, perfetto, una favola.
Seppur dietro tali comportamenti vengono rivelate le insicurezze della coppia, altri sono i fenomeni che mettono a dura prova i rapporti di coppia, ad esempio se entriamo nel campo del tradimento si scoprono mondi multiformi e variopinti.
A quanto pare i social aumentano di tantissimo le probabilità del tradimento all\’interno della coppia, e a seguito di tali sospetti si attivano anche dinamiche controproducenti e invasive quali il controllo dei dispositivi del/della partner al fine di scoprire eventuali tradimenti.
La cattiva notizia è che il partner che tradisce è un traditore spesso seriale, dunque troverà sempre il modo di tradire, tanto vale cercare di meglio.
La notizia buona è che non è colpa dei social se i tradimenti sono in aumento, ricordiamoci sempre che la colpa non è dello strumento ma di come lo si utilizza, non bisogna controllare le persone con cui siamo in coppia, dobbiamo avere fiducia, se la nostra fiducia viene tradita, allora bisogna cambiare partner, perché la mancanza di rispetto è qualcosa che non dobbiamo mai accettare.