“E’ facile sapere un po’ di tutto, ma difficile apprendere tutto su un argomento specifico.”
Nathaniel Emmons
#Apprendimento #Digitale #Follow #PixClick
La formazione è fondamentale, da piccoli la nostra formazione culturale e scolastica inizia intorno all’età di 6 anni, frequentare la scuola è molto importante per imparare a vivere nel mondo.
Oggi anche la formazione con la modernità si sta evolvendo, le scuole tradizionali stanno sperimentando le lavagne digitali, i Tablet, i PC, e anche i bambini ormai a scuola portano il cellulare.
Internet ha rivoluzionato il modo in cui apprendiamo trovando risposte alle nostre domande, se vogliamo sicuramente si può dire che sia un modo più interessante di imparare anche se dobbiamo comunque fare attenzione all’attendibilità delle notizie.
La scuola tradizionale dal punto di vista dell’insegnamento/apprendimento non ha più appeal, il luogo fisico però rispetto al web favorisce le relazioni sociali reali (e questo è senza dubbio insostituibile).
L’ e-Learning è un nuovo approccio allo studio e alla formazione, è applicato maggiormente nei contesti universitari, ma si stanno in qualche modo adeguando anche le applicazioni per cellulari e Tablet, ecco perché in un prossimo futuro si prospetta un’evoluzione anche nel campo dell’istruzione. Sicuramente l’ e-Learning favorisce l’autonomia dello studente nell’apprendimento, è economicamente più sostenibile e futuristico, dona un’elasticità che difficilmente si trova nei contesti scolastici tradizionali. Potrebbe essere la scuola del futuro.