PixClick-Marketing-e-Comunicazione-Digitale

Le truffe online il futuro che ci attende

“Più le leggi e l\’ordine vengono resi prominenti, più ci saranno ladri e mascalzoni.”
Lao Tse

#Truffe #Online #Follow #PixClick

Le truffe non hanno età o status, tutti siamo soggetti a cadere vittime di truffa.

Nel mondo reale le truffe sono di solito più strutturate rispetto alle truffe sul web ecco perché ad oggi la maggior parte delle truffe sono solite provenire da internet.

Il telefonino ordinato sul sito web che viene pagato e mai ricevuto, i furti di identità, le richieste di danaro, lettere presunte da banche per rubare le credenziali dei conti ecc.

Man mano che le tecnologie avanzano nella loro evoluzione e dunque entrano sempre più nelle nostre vite, le truffe aumenteranno di conseguenza, saranno truffe più sottili, meno percettibili, che decreteranno inesorabilmente la fine della percezione della verità così come la conosciamo.

Immaginate se le nostre certezze più intime venissero manipolate da qualcuno che non conosciamo e non vediamo, che i nostri budget di denaro venissero controllati e adeguati a costi di utenze manipolati da chi gestisce le tecnologie, immaginate che la nostra reputazione possa essere rovinata a causa di chi manipola i nostri dati per farci vivere o morire esattamente come vuole.

Ecco perché bisogna che ci sia una riflessione molto profonda e attenta riguardo l’intelligenza artificiale, la domotica ecc. Non tanto perché sia pericoloso lo strumento in sé ma perché purtroppo è l’essere umano ad essere pericoloso e inaffidabile.

La tecnologia può essere una grande risorsa come una grande rovina per l’umanità tutto sta nell’utilizzo che se ne fa.

E’ fondamentale creare regolamentazioni rigide e severe con protocolli che possano garantire e assicurare la sicurezza delle persone sul web e generare anche strumenti per l\’autotutela.

© Copyright, PixClick Marketing e Comunicazione Digitale – Tutti i diritti riservati. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.

Condividi questo post

Dott.ssa Anna Alessio

Dott.ssa Anna Alessio

Laureata in Scienze Pedagogiche e Media Education, Master in Comunicazione nella P.A.
Offro servizi di Marketing e Comunicazione Integrata sul web e digitalizzazione delle imprese mi occupo di Media Education, sono appassionata di nuove tecnologie e ne osservo l'evoluzione, l'utilizzo e l'influenza che esse hanno sulle persone.

Seguimi sui social

Altro da esplorare

Info

Agenzia di Comunicazione Digitale (Web Agency)

Dott.ssa Anna Alessio
Partita Iva: 03074820808                 Codice Ateco: 73.11.02 

(Conduzione di Campagne di Marketing ed altri servizi pubblicitari mirati ad attirare e ad assicurare la fedeltà dei clienti, promozione di prodotti, servizi, PMI, Eventi, Enti Istituzionali, Turismo). 

Collocazione di pubblicità in internet e altri mezzi di comunicazione.

Sede Legale: Piazza Garibaldi – Portigliola (RC)

Aperto: Da Lunedì a Venerdì 10 – 13 am 15-18 pm