#Social #Networking #Follow #Pixclick
Internet conta per lo sviluppo del Paese più del petrolio. Muove informazioni, processi, dati, intelligenze. Non va controllato, va sviluppato.
Antonio Di Pietro
Che il social networking sia ormai tra le principali tendenze di questo tempo è ormai un dato di fatto, ormai creare reti social è un fenomeno che interessa vari settori come quello della tecnologia, del lavoro, dell’intrattenimento, dei rapporti umani, ecc.
Ma quale futuro potrebbe toccare a questo mondo relativamente nuovo che ci ha condotto a scenari di vario tipo tuttora controversi, innovativi, ma talmente potenti da aver cambiato totalmente molti tratti sociali del nostro tempo?
Secondo gli esperti e gli analisti del settore il social networking continuerà a crescere sempre più, evolvendosi e differenziandosi per età, aree geografiche, interessi, tipi di business, ecc.
È dunque probabile che il social networking del futuro sarà settoriale, è per tale motivo che negli ultimi anni stanno nascendo sempre più piattaforme settoriali e che tale fenomeno non sembra arrestarsi.
Negli anni si susseguirà una crescita esponenziale del social networking, finché ad un certo punto si stabilizzerà.
Le masse si sposteranno inevitabilmente sul web, probabilmente il mondo fisico verrà sovrastato dal mondo digitale per quanto riguarderà alcuni aspetti della società, come ad esempio oggi si assiste al fenomeno dell’e-commerce in crescita, domani questa tendenza potrebbe essere la normalità.
Per tale motivo tra qualche anno probabilmente chi sarà fuori dal web, sarà letteralmente fuori dal mondo, come se non esistesse neanche.