\”Se il social è il palcoscenico e i follower sono il pubblico, allora i like sono gli applausi.\”
Anonimo
#Like #Status #Follow #PixClick
Quando i nostri amici sui social pubblicano i loro successi e il loro stile di vita in qualche modo involontariamente danno un’idea del proprio status sociale o meglio di un apparente status sociale.
In molti vedendo le apparenze altrui si comparano e tentano in qualche modo di raggiungere gli stessi standard degli altri e queste competizioni vengono valutate tramite il consenso dei like sui post.
Per fortuna da qualche tempo i social hanno compreso quanto possa essere pericolosa la competizione numerica dei like e della popolarità online che spesso porta le persone anche in rovina economica pur di ostentare ciò che non hanno.
Dovremmo imparare tutti ad utilizzare senso critico e a valutare attentamente quanto i post “troppo popolari” influenzino negativamente le vite altrui ma anche le nostre.
I nostri neuroni a specchio ci invitano a imitare i comportamenti dei nostri simili e a farci influenzare da essi, ma la diversità tra individui è quello che rende ogni singolo essere umano unico nel proprio genere.
Andare dietro alla popolarità dei like e della visibilità non fa necessariamente di un contenuto, un contenuto di qualità per il web, piuttosto il contrario.
Buon senso e senso critico sono i corretti strumenti di valutazione con i media, conviene comparare la realtà con la manipolazione di essa e valutare gli interessi in gioco.