“Quando un uomo ti dice che è diventato ricco grazie al duro lavoro, chiedigli: Di chi?”
Don Marquis
#Mobbing #Tecnologia #Follow #PixClick
Cos\’è il mobbing? Il mobbing è una pratica di bullismo utilizzata in ambito lavorativo, da parte di capi o di colleghi, attuata al fine di portare il lavoratore in uno stato depressivo, e di conseguenza a non avere più la sopportazione psichica di proseguire a lavorare e dunque di lasciare il lavoro.
Di solito il mobbing viene praticato nei confronti di persone che sono particolarmente in gamba e hanno molte competenze, e di solito coloro che attuano il mobbing invece sono persone senza la minima autostima sprovviste di competenza e di preparazione che non avendo altri mezzi di approccio ai nuovi colleghi se non la loro pochezza valoriale ed emotiva come lavoratori ma soprattutto come persone, vessano, sabotano, svalutano, offendono e sfruttano costantemente il malcapitato lavoratore.
Ma cosa c’entra il mobbing con la tecnologia?
C’entra molto, soprattutto nei contesti lavorativi in cui si utilizzano molto gli strumenti tecnologici quali computer e stampanti.
Ad Esempio a me è successo di lavorare in un contesto in cui c’erano dei computer su cui avvenivano degli strani collegamenti in remoto, e mentre si lavorava , improvvisamente ad esempio si muoveva da sola la freccetta del mouse , si aprivano e chiudevano i documenti senza che si toccasse nulla, senza che si fosse avvisati di nulla.
Oppure ci si ritrovava e-mail cancellate o e-mail di altri sul proprio computer, probabilmente chissà, nel tempo, saranno state fatte comunicazioni a nome di qualcuno senza che questo ne fosse a conoscenza, o si saranno cancellati dati importanti per mettere in cattiva luce qualche lavoratore ecc.
È comunque consigliato qualora si osservino fenomeni del genere sul proprio terminale di lavoro, di inoltrare regolare denuncia presso le forze dell’ordine, la polizia postale, organi preposti alle segnalazioni di questo genere, effettuare copia stampata dei documenti importanti e tenerla in luoghi sicuri e inaccessibili, salvare le proprie mail e documenti informatici su supporti esterni e criptati, e cancellare qualunque dato dai computer, così da non dare modo ai malintenzionati di poter entrare in possesso di dati importanti e poterli manipolare, per sicurezza se non dovete lavorare su internet, staccate anche la connessione, ricordate di consultare bene le leggi, perché ci sono leggi che tutelano da accessi ai terminali che non vengono autorizzati dal lavoratore, e non autorizzate mai l’accesso ai vostri dispositivi personali e di lavoro a persone che si presentano come tecnici che non abbiano permessi certificati e tesserini di riconoscimento e che non forniscono il proprio nominativo.
Avendo visto di cosa può essere capace l’essere umano tramite un uso abusivo della tecnologia a fini malevoli, la riflessione è d’obbligo, siamo sicuri del fatto che le tecnologie in qualunque ambito e in qualunque evoluzione siano dei mezzi sicuri per l’umanità? Se nel momento in cui dovrebbero essere un supporto benevolo per l’essere umano, nelle mani sbagliate diventassero uno strumento di distruzione dell’individuo e della sua credibilità?
Beh il futuro non posso prevederlo, ma di certo il presente non promette bene….
Ai posteri l’ardua sentenza….