PixClick-Marketing-e-Comunicazione-Digitale

Quando i social rovinano le relazioni

 “Vorrei prendere a schiaffi, seppure col sorriso, quelle persone che pur di avere un like o una foto sono pronte a parlare male di chiunque. Mi disturba che non si riesce più a essere felici per l’altro.”
Alessandra Amoroso

#Social #Relazioni #Follow #PixClick

Da quando i social hanno preso piede, a livello sociologico vi è stata un’evoluzione in negativo delle relazioni, più egoismo, più individualismo, più disprezzo nei confronti dell’altro, il fatto di poter accedere a più aspetti della vita dei nostri familiari, dei nostri amici, dei nostri conoscenti, ci induce a sentirci in dovere di giudicarli semplicemente da ciò che postano online, tenendo poco in considerazione quelli che invece possono essere i lati oscuri e di sofferenza delle vite di ognuno che spesso vengono nascosti in tutti i modi, già perché oggi è impossibile essere fragili, perché essere fragili oggi significa essere abbandonati, isolati spacciati.

In troppi si arrogano il diritto di sapere tutto di noi, solo in base a ciò che postiamo su un social, ma per fortuna nessuno può davvero leggerci dentro.

Dovremmo tornare tutti più umili, imparare a gioire e soffrire per le gioie e le sofferenze altrui, dimenticare l’invidia complice dell’odio e della cattiveria, ma imparare a dare valore agli altri e anche a noi stessi, solo in questo modo ognuno può trovare il proprio posto nella società.

La cattiveria gratuita, il controllo e i sentimenti di odio che tanto alimentano i social non sono sentimenti direttamente imputabili alle piattaforme che sono meri strumenti, ma sono segno del fatto che le persone vivono di ideologie chiuse, sono segno del fatto che l’umanità non è pronta ad accogliere il diverso, la multiformità caratteriale dell’individuo.

E’ per tale motivazione che nella vita reale la persona ha una capacità di gestione dei rapporti sociali più dinamica.

Impariamo a non giudicare le persone  e se proprio succede impariamo a comprendere che tutti siamo fatti di sfumature differenti e incategorizzabili e accettiamoci così come siamo.

© Copyright, PixClick Marketing e Comunicazione Digitale – Tutti i diritti riservati. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.

Condividi questo post

Dott.ssa Anna Alessio

Dott.ssa Anna Alessio

Laureata in Scienze Pedagogiche e Media Education, Master in Comunicazione nella P.A.
Offro servizi di Marketing e Comunicazione Integrata sul web e digitalizzazione delle imprese mi occupo di Media Education, sono appassionata di nuove tecnologie e ne osservo l'evoluzione, l'utilizzo e l'influenza che esse hanno sulle persone.

Seguimi sui social

Altro da esplorare

Info

Agenzia di Comunicazione Digitale (Web Agency)

Dott.ssa Anna Alessio
Partita Iva: 03074820808                 Codice Ateco: 73.11.02 

(Conduzione di Campagne di Marketing ed altri servizi pubblicitari mirati ad attirare e ad assicurare la fedeltà dei clienti, promozione di prodotti, servizi, PMI, Eventi, Enti Istituzionali, Turismo). 

Collocazione di pubblicità in internet e altri mezzi di comunicazione.

Sede Legale: Piazza Garibaldi – Portigliola (RC)

Aperto: Da Lunedì a Venerdì 10 – 13 am 15-18 pm