PixClick-Marketing-e-Comunicazione-Digitale

Social e minori i pericoli

 “Il web fa più danni di un\’autobomba.”
Recep Tayyip Erdogan

#Minori #Social #Follow #PixClick

I bambini della società tecnologica, sono sempre più a contatto con tablet e cellulari, i genitori e gli insegnanti a loro volta sono presi allo stesso modo da questi strumenti, ma a quali pericoli sono giornalmente esposti i minori che utilizzano le nuove tecnologie.

Anche in altri articoli si è spesso parlato dei pericoli sulla salute fisica e mentale, qui si darà maggiore attenzione invece ai pericoli della rete.

Il web è una realtà virtuale con conseguenze sulle vite reali, e sono sempre più di giovane età le vittime della perversione di persone con identità subdole che tentano di manipolare e assuefare bambini e adolescenti tramite i social, giochi perversi, challenge.

Non smetterò mai di far presente che i bambini e gli adolescenti non sono muniti di una mente preparata come quella degli adulti che ha una lettura degli aventi strutturata e basata su esperienze che è più complicata da plagiare.

Non educare i bambini e gli adolescenti a un utilizzo consapevole del web e non prepararli ad eventuali pericoli in cui possono incorrere, e soprattutto non tenere d’occhio la loro attività su internet innalza fortemente il rischio di abusi, manipolazioni e crimini di cui saranno vittime.

Sono moltissimi i casi in cui i minori hanno perso la vita per partecipare a stupide sfide del web, o dove addirittura si prostituiscono online per guadagnare dei soldi, molti vengono anche approcciati da pedofili che creano account falsi, e altri vengono bullizzati dai coetanei senza sosta.

Limitare l’utilizzo delle tecnologie fa crescere meglio i nostri bambini e ragazzi che in così giovane età dovrebbero essere inseriti in contesti attivi di vita reale, la crescita più equilibrata è quella in cui bambini e ragazzi fanno sport, si frequentano e giocano di persona, parlano con le persone senza la mediazione di strumenti tecnologici e imparano le emozioni e a saperle gestire.

© Copyright, PixClick Marketing e Comunicazione Digitale – Tutti i diritti riservati. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.

Condividi questo post

Dott.ssa Anna Alessio

Dott.ssa Anna Alessio

Laureata in Scienze Pedagogiche e Media Education, Master in Comunicazione nella P.A.
Offro servizi di Marketing e Comunicazione Integrata sul web e digitalizzazione delle imprese mi occupo di Media Education, sono appassionata di nuove tecnologie e ne osservo l'evoluzione, l'utilizzo e l'influenza che esse hanno sulle persone.

Seguimi sui social

Altro da esplorare