“Gli sconvolgimenti [dell’intelligenza artificiale] possono intensificarsi rapidamente e diventare più spaventosi e persino cataclismici. Immagina come un robot medico, originariamente programmato per liberare il cancro, potrebbe concludere che il modo migliore per cancellare il cancro è quello di sterminare gli esseri umani che sono geneticamente predisposti alla malattia. “
Nick Bilton, editorialista tecnologico sul New York Times
#Digitale #Decisioni #Follow #PixClick
“Gli sconvolgimenti [dell’intelligenza artificiale] possono intensificarsi rapidamente e diventare più spaventosi e persino cataclismici. Immagina come un robot medico, originariamente programmato per liberare il cancro, potrebbe concludere che il modo migliore per cancellare il cancro è quello di sterminare gli esseri umani che sono geneticamente predisposti alla malattia. “
Nick Bilton, editorialista tecnologico sul New York Times
Si parla di intelligenza artificiale, si sta valutando in che modo l’intelligenza artificiale possa concorrere a migliorare la società tramite la risoluzione di problemi, eppure sono anche molte le perplessità che tale argomento suscita.Pensare di affidare a degli algoritmi decisioni sull’ umanità sembrava argomento da fantascienza, eppure ci siamo arrivati, non credo che i robot o gli algoritmi siano muniti dell’umanità che necessita agli esseri umani per risolvere i loro problemi, insomma, per quale motivo dovremmo credere che un robot sappia cosa è bene per noi quando alcune volte anche noi facciamo fatica a capirlo?Si parla delle macchine come se fossero incapaci di errori, eppure molti fatti evidenziano in realtà il contrario.Non dico che la tecnologia non possa essere utile all’ umanità, dico soltanto che bisognerebbe che fosse utile all’ uomo come strumento di ausilio invece che come decisore assoluto.Si parla di intelligenza artificiale applicabile in campi come il diritto, la medicina, la politica.Avere cautela nel pensare di affidare all’ intelligenza artificiale la vita dell’umanità è d’obbligo, inoltre già ora le tecnologie hanno invaso settori fondamentali della vita sociale degli esseri umani sta apportando cambiamenti sociologici, antropologici e psicologici che sicuramente in parte sono stati inaspettati, e non del tutto positivi.L’applicabilità delle tecnologie nella vita delle persone deve essere valutata anche in virtù di problemi di privacy, sicurezza e manipolazione, occupabilità, sostenibilità, ambiente, ecc.Insomma sono scelte da non sottovalutare.